E18 ARTICOLI RETTIFICATI CON PRECISIONE - MATERIALI E RIVESTIMENTI Materiale portante = Acciaio per lavorazioni a freddo, legato (WS) N. di materiale: 1.2210, 1.2067 o simili Caratt. del materiale: Gli utensili in acciaio per lavorazioni a freddo possiedono uno strato superficiale duro resistente all’usura e un nucleo relativamente tenace, meno sensibile agli urti. Gli acciai per lavorazioni a freddo possono essere utilizzati con temperature utensile fino a circa 200 °C. WS = numero identificativo del materiale = «1» Ad esempio N. d’ordine = 239.1. ... Materiale portante = Acciaio per lavorazioni a freddo, altolegato, al 12% di cromo (HWS) N. materiale: 1.2436, 1.2379 o simili Caratt. del materiale: Vedi WS. Un alto contenuto di cromo aumenta la resistenza all’usura e la tenacità e contribuisce a migliorare la resistenza alla corrosione. Il molibdeno aumenta la resistenza al calore e migliora la resistenza alla corrosione e all’usura. HWS = numero identificativo del materiale = «2» Ad esempio N. d’ordine = 260.2. ... Materiale portante = Acciaio super rapido (HSS) N. materiale: 1.3343 o simili Caratt. del materiale: Gli utensili in acciaio super rapido trovano generalmente impiego in applicazioni con elevate velocità di taglio. Le alte temperature richiedono una resistenza al rinvenimento e una durezza al caldo particolarmente buone. Gli acciai super rapidi possono essere utilizzati con temperature utensile fino a circa 600 °C. HSS = numero identificativo del materiale = «3» Ad esempio N. d’ordine = 220.3. ... Materiale portante = Acciaio super rapido, nitrurato (HST) N. materiale: 1.3343 o simili Caratt. del materiale: Vedi HSS. I nitruri di azoto in diffusione nel trattamento di nitrurazione conferiscono all’utensile una resistenza all’usura ancora più elevata e la migliore protezione possibile contro la saldatura a freddo. HST = numero identificativo del materiale = «4» Ad esempio N. d’ordine = 223.4. ... Materiale portante = Acciaio super rapido prodotto con metallurgia delle polveri (ASP23 / ASP2023) N. materiale: 1.3395 o simili Caratt. del materiale: Acciaio super rapido prodotto con metallurgia delle polveri. Maggiore tenacità e resistenza all’usura rispetto agli HSS grazie all’eccellente omogeneità del materiale. ASP 23 ASP 2023 = numero identificativo del materiale = «6» Ad esempio N. d’ordine = 223.6. ... Materiale portante = Acciaio per lavorazioni a caldo, nitrurato (NWA) N. materiale: 1.2344 o simili Caratt. del materiale: Gli acciai per lavorazioni a caldo presentano una resistenza al calore e al rinvenimento, una tenacità e una resistenza allo shock termico particolarmente buone. Gli acciai per lavorazioni a caldo vengono utilizzati per temperature superiori a 200 °C nell’esercizio continuo. I nitruri di azoto in diffusione nel trattamento di nitrurazione conferiscono all’utensile una resistenza all’usura ancora più elevata e la migliore protezione possibile contro la saldatura a freddo. NWA = numero identificativo del materiale = «8» Ad esempio N. d’ordine = 237.8. ... Materiale portante = Metallo duro (HM) Caratt. del materiale: Metallo duro prodotto con metallurgia delle polveri a base di WC. Il metallo duro è caratterizzato da un’elevata durezza e resistenza all’usura, dalle quali derivano straordinarie durate di vita degli utensili. Maggiore resistenza alla flessione e porosità residua grazie alla densificazione nel processo HIP. HM = numero identificativo del materiale = «9» Ad esempio N. d’ordine = 270.9. ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTIwNzY0